#194 - 27 maggio 2017
AAAATTENZIONE - CARA AMICI LETTORI, DA QUESTO NUMERO IL GIORNALE DIVENTA MENSILE. LE NUOVE USCITE SARAN- NO AL PRIMO GIORNO DI OGNI MESE. iL NUOVO NUMERO 353 SARA' IN RETE IL GIORNO 1 lUGLIO. BUONA LETTURA A TUTTI. Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Di borgo in borgo

Progetto del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo

Terme di Diocleziano - Roma

Borghi Viaggio Italiano

23 comuni lucani in vetrina

Il prossimo 31 maggio la Basilicata sarà protagonista per un intera giornata nello spazio espositivo delleTerme di Diocleziano alla manifestazione “Borghi viaggio italiano” promossa e finanziata dal Mibact per l’Anno dei Borghi 2017, insieme ad altre 17 Regioni italiane, 23 comuni lucani tra i mille borghi selezionati.

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

Fino al 9 giugno, “Ai confini della meraviglia” il viaggio alla scoperta dei mille borghi italiani.
Un tour emozionale per chi vuole conoscere queste realtà.
Al fine di farsi trovare pronti all’appuntamento dedicato alla Regione, gli amministratori dei borghi selezionati si sono riuniti in Regione presso la Sala Sinni e mettere a punto un piano di promozione in vista del prossimo 31 maggio.

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

“Oggi siamo qui – ha sottolineato Patrizia Minardi dirigente dell’Ufficio Sistemi culturali e turistici – per rendere ancora più sinergiche le azioni da portare avanti. Non è né una bocciatura, né una promozione di alcuni comuni rispetto ad altri”. I nostri 131 comuni sono tutti meritevoli. Quelli selezionati hanno seguito un particolare iter e sono riusciti a rispettare criteri e regolamenti del Mibact; Regione e Anci hanno solo supportato le loro autocandidature.
In particolare il rispetto di caratteristiche specifiche riguardano i tre percorsi promossi dal Mibact:
• “Paesaggi d’Autore”
• “Borghi di Italia”
• “Borghi storici marinari”
Dagli stessi sono poi scaturite ulteriori certificazioni come “Bandiera Arancione” e “Gioielli di Italia” che hanno portato al primo grande progetto di valorizzazione comune a livello nazionale, al via dal prossimo sabato a Roma."

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

Il bando è ancora aperto – ha evidenziato ancora Patrizia Minardi – e c’è ancora la possibilità per altri borghi di candidarsi in base a precise caratteristiche che spaziano dalla valorizzazione culturale, il rispetto dell’ urbanistica, l’impegno verso la tutela dell’ambiente e l’accoglienza turistica legata alla cultura.
Abbiamo un paese che può offrire bellezze a diverse dimensioni, e i piccoli borghi ne sono un esempio.
A Roma in vetrina l’intero progetto Basilicata 2019, il tutto quindi ricollegato a Matera, al quale i piccoli paesi non possono che dare un valore aggiunto”.

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

I Comuni interessati sono: Matera, Acerenza, Aliano, Bernalda, Castelmezzano, Garaguso, Grottole, Guardia Perticara, Maratea, Moliterno, Montescaglioso, Nova Siri, Pietrapertosa, Pisticci, Policoro, Rotondella, Satriano di Lucania, San Mauro Forte, Scanzano Jonico, Tricarico, Venosa, Viggianello e Valsinni.

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

Borghi Viaggio ItalianoBorghi Viaggio Italiano

I Comuni beneficeranno di una notevole visibilità grazie alle azioni messe in campo, specialmente per quanto riguarda il piano di comunicazione con l’inserimento nel sito web tematico istituzionale (in fase di ultimazione) www.viaggio_italiano.it nonché del lancio sui social network degli eventi che verranno segnalati.

      info:   www.regione.basilicata.it    urpmatera@regione.basilicata.it 
                       Telefono 0835.284301     Fax 0835.284248
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libert di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.