#176 - 10 dicembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascer il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch" (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Papa Francesco Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo. Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Musica e Strumenti

Fondazione Crédit Agricole - Carispezia - La Spezia

Concerti a teatro 2016 / 2017

di Elena Marchini

I sette appuntamenti della nuova stagione 2016/2017 di “Concerti a Teatro”, promossi dalla Fondazione al Teatro Civico della Spezia, inizieranno con il concerto gratuito di Natale realizzato con il contributo di Crédit Agricole – Carispezia.

Concerti a teatro 2016 / 2017Concerti a teatro 2016 / 2017

Giunto alla quarta edizione, il cartellone propone un programma ricco – con cori gospel, orchestre sinfoniche, solisti ed ensemble – attraverso autori, generi e programmi diversi, all’insegna della qualità artistica. Tra i protagonisti della nuova Stagione di “Concerti a Teatro”, curata dal direttore artistico Miren Etxaniz, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, una delle più note istituzioni musicali che ha contribuito alla diffusione del grande repertorio sinfonico in Italia e per la prima volta alla Spezia; grandi solisti come Emmanuel Pahud, Sol Gabetta e David Fray, che metteranno in luce le bellezze, i segreti e le difficoltà peculiari del proprio strumento; Alexander Lonquich, Carolin Widmann e Tommaso Lonquich, che – con la maestria e complicità che li contraddistingue – faranno vivere i momenti delle grandi rivoluzioni musicali che hanno caratterizzato le prime decadi del Novecento.

Concerti a teatro 2016 / 2017Concerti a teatro 2016 / 2017

Oltre ai concerti serali, prosegue l’attività e di formazione e divulgazione attraverso gli “Incontri Musicali” – tre appuntamenti che propongono occasioni di ascolto, confronto e approfondimento della cultura musicale e di alcuni autori.
Si inizia con il compositore Zad Moultaka, che approfondirà la sua ricerca artistica presentando l’opera “La Passion d’Adonis” (giovedì 23 marzo presso Spazio 32); sarà poi il pianista Emanuele Ferrari a proporre una “lezione-concerto” dedicata a Chopin, e si concluderà con una masterclass tenuta il 28 aprile dal pianista Alexander Lonquich.

Concerti a teatro 2016 / 2017Concerti a teatro 2016 / 2017

Cinque concerti della Stagione (21 gennaio, 3 e 13 febbraio, 11 e 27 aprile) saranno, infine, anticipati da una “Guida all’ascolto” che verrà offerta al pubblico nel ridotto del Teatro Civico il giorno stesso del concerto alle ore 18, per approfondire – grazie all’intervento di musicisti ed esperti del territorio – compositori e musiche in programma.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.