Persone Comuni - Roma
Raccontare la società che cambia
L’informazione si fa in movimento
un seminario alla scuola del sociale
di Giada Gentili
Comune-Info è nato con un’ambizione: essere utile a chi vuole cambiare il mondo e a chi ha già cominciato a farlo. Ma riconoscere e raccontare la società che cambia è un esercizio complesso e in grande cambiamento, che coinvolge tante esperienze importanti (L’informazione si fa in movimento) e che merita molte attenzioni. Di certo, abbiamo bisogno di uno sguardo diverso sul mondo, abbiamo bisogno non solo di raccontare ma soprattutto di ascoltare diversamente. Scrive Gustavo Esteva: “Ci sono migliaia di lotte che coinvolgono nella resistenza molti milioni di persone… Cominciano a creare il mondo nuovo. Bisogna certo articolare tutti questi punti di resistenza… Ma questa articolazione non verrà fuori dal nulla, da un dirigente illuminato o da una piattaforma geniale. Verrà fuori dalla lotta stessa… Mettiamoci in ascoltoâ€.
Un seminario sulla comunicazione sociale, ovvero su cosa (e come) raccontare, promosso dall’associazione culturale Persone Comuni, “editore†del quotidiano web Comune-info, nell’ambito delle iniziative della Scuola del Sociale (Provincia di Roma) cerca di approfondire questi temi. Il titolo? “Raccontare la società che cambiaâ€.
La partecipazione alle attività formative proposte dalla Scuola del Sociale è gratuita ed è rivolta a studenti, volontari e persone a vario titolo interessate all’argomento (requisiti d’accesso: diploma di scuola media superiore, laurea triennale o specialistica). Il seminario si propone di fornire informazioni e competenze di base sulla comunicazione sociale (giornalismo web, comunicati stampa, newsletter, campagne, uso dei social network…) e prevede quattro appuntamenti: venerdì 3, 10, 17 e 24 ottobre 2014, dalle 14,30 alle 17,30, presso le aule della Scuola del Sociale a Roma (in via Cassia 472).
Primo seminario
Presentazione del seminario, dei relatori e del lavoro di redazione di Comune-info;
Il giornalismo che cambia (fonti, notizie, interviste, editoriali, inchieste, reportage)
Raccontare la società che cambia.
Secondo seminario
Il giornalismo online - Citizen journalism (i lettori comunicatori attivi);
Correggere, completare e pubblicare un ipertesto;
Terzo seminario
Come si scrive un comunicato stampa; - Come si organizza una conferenza stampa;
Esercitazione (gruppi di lavoro) e verifica: scrittura di un comunicato stampa;
Come si scrive una newsletter; - Come si organizza un database dei giornalisti.
Quarto seminario
Come promuovere una campagna sui temi sociali;
Come scrivere e promuovere notizie attraverso i social network;
Esercitazione (gruppi di lavoro) e verifica: ideare, comunicare e promuovere una campagna.
scuoladelsociale@provincia.roma.it info@comune-info.net.