#154 - 11 aprile 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Fotografia

Mostra fotografica per "Gli amici di Madeleine e Raoul Follereau"

Dronero (Cuneo) dal 9 aprile al 9 maggio

Marcello Carrozzo: Se questo è cibo

La fotografia al servizio dell'azione sociale

Marcello Carrozzo: Se questo è ciboMarcello Carrozzo: Se questo è cibo

Fame di pane, fame di diritti
La distribuzione del cibo a Nayee Asha, una baracca nell’inferno di Korogocho, una famiglia in una gher in Mongolia o un villaggio di ex malati di lebbra in India o un ospedale a Kimbau, le fotografie di Marcello Carrozzo fanno parlare chi non ha voce.
Senza esasperazione, senza violenza, con rispetto e con la sua capacità di entrare in sintonia con il soggetto che fotografa, egli denuncia l’ingiustizia della condizione che ci presenta.

Marcello Carrozzo: Se questo è ciboMarcello Carrozzo: Se questo è cibo

Fotoreporter professionista, Marcello Carrozzo svolge la sua attività prevalentemente nell’ambito delle marginalità sociali nelle aree del mondo ad alta criticità e collabora da molti anni con AIFO (Associazione Amici di Follereau) condividendo l’attenzione agli ultimi e anche con molte di queste foto esposte documenta come i progetti AIFO abbiano cambiato e stiano cambiando la vita di tante comunità, come abbiano ridato dignità alle persone.

Marcello Carrozzo: Se questo è ciboMarcello Carrozzo: Se questo è cibo

Nessuno ha diritto ad essere felice da solo” questa frase di Raoul Follereau riassume il messaggio che si legge in queste rappresentazioni e che ci invita a condividere la condizione dei più fragili rivendicando pane per chi ha fame e diritti per chi diritti non ne ha.

Marcello Carrozzo: Se questo è ciboMarcello Carrozzo: Se questo è cibo

        INFO: AIFO – Gruppo di Cuneo  -  danilo.vallauri@libero.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.