#153 - 4 aprile 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Cultura e Società

Promosso dal Movimento Celestiniano

Quarta tappa 27,5 Km: Celano - Capistrello

Il cammino del Perdono

Itinerari di spiritualità e cultura per il Giubileo

di Dante Fasciolo

Il cammino del PerdonoIl cammino del Perdono

La chiesa di San Michele Argangelo, detta più semplicemente Sant'Angelo, è il punto di riferimento per iniziare la quarta tappa del Cammino del Perdono sulle vie dei Papi.
Siamo a Celano, e la nostra meta è Capistrello.

Il cammino del PerdonoIl cammino del Perdono

Il primo tratto del cammino si consuma sulla via Caduti di Nassyria; ci si immette poi in via Fosaceca, quindi via della Stazione e via della Torre e Torre Vecchia; non resta che imboccare la via Circonfucense e trovarsi nel bel mezzo della pianura del Fucino.
Passo dietro passo - questa tappa non presenta grandi rilievi altimetrici - si costeggiano i paesetti di Olmetto, Paterno e S.Pelino, ma il centro di Avezzano non è lontano e lo attraversiamo fino a Piazza Castello, doverosamente dedicata al solenne Castello Orsini che qui fa bella mostra di se.
Qui è prevista una meritata sosta.

Il cammino del PerdonoIl cammino del Perdono

Percorrendo poi via Napoli fino al sottopasso della superstrada Avezzano-Sora, ci si trova all'inizio della "Via Crucis" che raggiunge il Santuario della Madonna di Pietraquaria situata sul Monte Salviato, e di cui parliamo in questo stesso numero nella rubrica "Parchi e Oasi dello Spirito.

Il cammino del PerdonoIl cammino del Perdono

La meta finale ora è vicinissima, a portata di sguardo.
Scendendo per un sentiero si raggiunge l'abitato di Cese, e attraversando con rispetto campi coltivati fino alla Strada Statale e di qui il centro di Capistrello.

Il cammino del PerdonoIl cammino del Perdono

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.