Museo Interattivo del Cinema - Milano
Il cuore del mondo
di Federica Fasciolo
Termina il 28 febbraio presso il MIC la rassegna cinematografica Godrey Reggio e Ron Fricke: Il Cuore del Mondo, poemi visivi che raccontano, con immagini e musiche suggestive, la natura, la vita moderna, l’impatto che l’essere umano esercita sull’ambiente che lo circonda.

Apre la rassegna la spettacolare triologia Qatsi (trilogia della vita) che comprende Koyaanisqatsi, Powaqqatsi e Naqoyqatsi, tre poemi visivi senza attori né parole, che riflettono sull’ idea di equilibrio e trasformazione e che hanno inaugurato un nuovo stile cinematografico. 
La colonna sonora di Philip Glass scandisce e orchestra queste opere straordinarie, uniche e raffinatissime, nate dopo anni di faticose riprese e di montaggio. 
Davvero da non perdere l’ultimo film di Reggio, Visitors, prodotto da Steven Soderbergh, che ha richiesto ben nove anni di lavoro e una grande quantità di investimenti. Anche qui ci troviamo di fronte a immagini incredibili, reali e solide e allo stesso tempo sospese e surreali, ipnotizzati ancora una volta dalla musica di Philip Glass. 
In rassegna anche Anima Mundi, documentario prodotto in occasione della campagna in difesa della Diversità Biologica promossa dal World Wildlife Fund.  

A completare il programma due opere di Ron Fricke: Samsara, che con una musica straordinaria e mozzafiato ci conduce alla ricerca del senso della vita, della morte e della rinascita, esplorando l’esistenza come qualcosa di eternamente ciclico, e Baraka, che mette in scena una sola giornata, dall’alba al tramonto, in oltre 120 luoghi di circa 20 paesi diversi.
23 febbraio  
Anima Mundi - Godfrey Reggio   
L'"umanità" degli animali, negli sguardi e nelle semplici azioni quotidiane.     

24 febbraio
Samsara -  Ron Frike 
Una sinfonia di immagini e suoni di incredibile potenza spettacolare che coglie la densità della natura e dell’uomo.     
25 febbraio   
Powaqqatsi - Godfrey Reggio   
L’impatto del progresso sull’ambiente in forma di documentario: il film spiega come la forza vitale altrui viene usata per promuovere la propria vita.   
26 febbraio  
Naqoyqatsi -  Godfrey Reggio     
Il terzo ed ultimo documentario della trilogia qatsi tratta il tema del passaggio da un ambiente naturale alla città tecnologica come la conosciamo ora.      

Visitors -  Godfrey Reggio   
Attraverso suggestive immagini in bianco e nero, il regista indaga il rapporto che intercorre tra le varie generazioni e l’invasione della tecnologia nelle città.   
27 febbraio     
Baraka -  Ron Fricke  
Dall’alba al tramonto, una giornata per viaggiare attraverso il mondo e gli uomini che lo abitano.      
Anima Mundi - Godfrey Reggio - Replica
28 febbraio 
Samsara -  Ron Frike  - Replica  

           Info - Margherita Giusti Hazon    ufficiostampa@cinetecamilano.it 
        