#141 - 23 novembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Fotografia

Festival Internazionale Biennale di Fotografia

Photolux - Lucca

Luce fra sacro e profano

Mostre, workshop, dibattiti

Otolux è il Festival Internazionale Biennale di Fotografia di Lucca.
La luce, l'essenza della fotografia, è il simbolo di questo progetto. In un momento storico in cui siamo continuamente assaliti e pervasi da immagini,

Luce fra sacro e profanoLuce fra sacro e profano

Photolux, come un'antica camera oscura, si propone di proiettare una selezione chiara e definita del panorama fotografico internazionale.
Ogni due anni, Lucca per tre settimane - questa edizione 2015 dal 12 novembre al 13 dicembre - offre un'occasione unica di scambio culturale e di formazione.
La cittadina Toscana, cornice ideale per accogliere questo evento, si riempie di mostre, workshop, e dibattiti nelle antiche location del centro storico. All'insegna dell'energia e della scoperta Photolux vuole essere un prezioso momento di incontro, un crocevia di grandi maestri, esperti del settore e appassionati, aprendo anche uno spiraglio da cui osservare i nuovi talenti e i linguaggi più all'avanguardia.

Luce fra sacro e profanoLuce fra sacro e profano

L’edizione 2015 del Photolux Festival di Lucca diretta da Enrico Stefanelli, si incentra sul sul tema - oggi attuale come non mai - “Sacro e profano”.
Ben 29 mostre sparse - questa una delle novità di quest’anno - su tutto il centro storico, con il coinvolgimento anche di strutture private che accoglieranno le opere di artisti fra i più importanti del mondo nel settore della fotografia. In programma anche 5 concorsi, che vedono rappresentati a Lucca fotografi e musei di tutto il pianeta. Ospite d’onore di questa edizione, il maestro americano Joel - Peter Witkin.

Luce fra sacro e profanoLuce fra sacro e profano

Luce fra sacro e profanoLuce fra sacro e profano

Un evento, questo, aperto alle religioni di tutto il mondo, con due mostre dedicate all’Islam. Immancabile anche quest’anno il World Press Photo, nella chiesa dei Servi, dove saranno presentate le migliori opere di fotogiornalismo scattate nel 2014.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.