#101 - 25 agosto 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascer il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch" (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Papa Francesco Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo. Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

L’anno che verrà

di Giuseppe Sanchioni

Mario, di ritorno dalle solite due settimane estive nella pensione Amarcord di Cattolica, naturalmente completa di pranzo e cena, cominciò a scaricare le valigie dall’auto.

“Finalmente a casa!” pensò tra sé e sé, rallegrandosi.

E mentre scaricava i bagagli di tutta la famiglia, sudando come un facchino, già pregustava la vita che lo attendeva.

Per cominciare, martedì iniziavano i preliminari di Champions League, mentre la domenica successiva iniziava il campionato. Poi ci sarebbero state le qualificazioni agli europei della nazionale. C’era da criticare il nuovo allenatore.

L’anno che verràL’anno che verrà

Già si vedeva in poltrona con birra, patatine e telecomando regolamentari. Ricominciavano anche le intramontabili edizioni delle sue serie televisive preferite, da Un medico in famiglia ai Cesaroni. E di Miss Italia ne vogliamo parlare?

Un leggero velo di tristezza passò sul suo volto quando realizzò che sopravvivere alla prossima estate sarebbe stata dura non essendoci né il campionato del mondo, né quello europeo e, per colmo di sfiga, neppure le olimpiadi! Ma fu solo un attimo. A febbraio ci sarebbe sicuramente stato il Festival di Sanremo, col nuovo conduttore, le nuove vallette ed il solito corollario di polemiche. E poi i consueti talk-show e, chissà, con un po’ di fortuna anche le elezioni politiche e, magari, un nuovo governo!

L’anno che verràL’anno che verrà

Entrando in casa svuotò la cassetta della posta. C’erano le solite bollette da pagare: luce, gas, condominio.

Fra sé e sé pensò, rallegrandosi: “Finalmente a casa!”.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.