#139 - 9 novembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Trekking

In Umbria il Cammino dei Protomartiri Francescani

Zaino in spalla

100 chilometri tra fede, storia e natura

Il Giubileo straordinario della Misericordia che si aprirà l'8 dicembre prossimo sarà una grande opportunità per riscoprire la propria spiritualità e aprirsi al divino attraverso il pellegrinaggio nei molti luoghi religiosi che l'Italia ha da offrire. E in questo senso, l'Umbria è, dopo Roma, probabilmente il territorio in cui più il turismo può mettersi al servizio della fede.

Zaino in spallaZaino in spalla

Per questo, la Compagnia dei Romei, Regione Umbria, Sviluppumbria e Provincia di Terni hanno realizzato il Cammino dei Protomartiri Francescani. Un percorso di 100 chilometri tra le città e i borghi di Terni, Stroncone, Calvi dell'Umbria, Narni, San Gemini e Cesi, che toccherà i luoghi natali dei Santi protomartiri (Accursio, Adiuto, Berardo, Ottone e Pietro, partiti nel 1220 su invito di San Francesco per il Marocco e uccisi durante la loro opera di evangelizzazione) e si snoderà lungo il territorio dove San Francesco d'Assisi svolse la propria opera di predicazione.

Zaino in spallaZaino in spalla

Il Cammino – spiega Alessandro Corsi, Priore della Compagnia dei Romei di San Michele Arcangelo - è strutturato in sei tappe. È possibile, però, modularlo a piacimento del pellegrino. La mappa, che abbiamo deciso di stampare su carta Pefc che garantisce l’origine della materia prima da foreste gestite in modo sostenibile, accompagna il camminatore nei luoghi francescani, fornendo la descrizione turistica del percorso, le distanze, le ore di cammino e le indicazioni sui principali luoghi da visitare”.

Zaino in spallaZaino in spalla

Ad accompagnare i visitatori, laici o credenti, sono alcuni dei più suggestivi scorci che l'Umbria sa offrire. “Con il passo lento del pellegrino – spiega Mauro Agostini, direttore generale Sviluppumbria, l'agenzia regionale per lo Sviluppo – si scoprono imponenti abbazie e l'antico passato che si conserva nei tanti musei, gallerie d'arte, palazzi e piazze che adornano ciascun centro storico. Sulle mappe sono riportati i principali luoghi da visitare, ma lungo il cammino si può trovare molto di più. Il cammino a piedi in Umbria diventa un modo slow per conoscere la gente, i luoghi e le testimonianze artistiche che hanno rappresentato la stessa linfa vitale del Poverello d’Assisi e dei Santi Protomartiri”.

Zaino in spallaZaino in spalla

A guidare i pellegrini, una fitta rete segnaletica, in legno, metallo e ceramica, su alberi, sentieri, palazzi dei centri storici ed edifici adibiti all'accoglienza. I visitatori potranno scegliere tra un'ampia selezione di strutture e alloggi: agriturismi, alberghi, B&B, affittacamere. E accanto ad essi verrà sviluppata l'accoglienza “povera” dei pellegrini muniti di regolare credenziale, grazie a strutture e locali messi a disposizione da istituzioni, enti pubblici, privati e religiosi. Uno sforzo importante per arricchire l'offerta del turismo religioso umbro con un altro suggestivo tassello.

Zaino in spallaZaino in spalla

La prima camminata che che ha inaugurato ufficialmente il percorso è avvenuta il 18 ottobre: con partenza dalla Chiesa di Santa Pudenziana nelle vicinanze di Narni.

Zaino in spallaZaino in spalla

Per maggiori informazioni sui luoghi da visitare e sulle attività lungo il cammino si possono consultare i siti

       www.umbriatourism.it    e    www.camminoprotomartiri.it.   
       mv.greenpress@gmail.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.